Seminario online – Università La Sapienza di Roma : “Adolescenti misteriosi”, 9 aprile 2025

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mercoledì 9 aprile alle ore 16.00, in collegamento online il prof. Gustavo Pietropolli Charmet, psichiatra e psicoterapeuta, fondatore dell’Istituto Il Minotauro di Milano terrà una lezione dal titolo “Adolescenti misteriosi”, tema che dà anche  titolo al libro pubblicato nel 2024 per la serie Biblioteca di Psicoanalisi delle Edizioni Mimesis.

Con la sensibilità di un narratore e il rigore di un clinico, Charmet intesse un racconto di adolescenti in crisi incontrati nella sua pratica terapeutica.

Forte di un’esperienza che affonda le radici nel 1967 con giovani psicotici e della lunga esperienza con la consultazione e psicoterapia di adolescenti all’interno del Centro Il Minotauro, lo psicoterapeuta trascende le convenzionali etichette psichiatriche per proporre una lettura innovativa del disagio adolescenziale: non ‘patologia’, ma ricerca autentica di verità in opposizione a un ordine valoriale contemporaneo che nega dimensioni esistenziali essenziali, responsabili di quanto poi  – negato –riemerge sotto forma di comportamenti disfunzionali e sofferenza.

In questa prospettiva, fenomeni come depressione, anoressia, ritiro sociale, abuso di sostanze e disturbi narcisistici si rivelano dispositivi inconsci autoterapeutici, tentativi creativi e sovversivi di liberazione da modelli opprimenti di bellezza, ricchezza, competizione e successo.

Al centro della sua analisi emergono tre valori sociali particolarmente dannosi per la formazione identitaria giovanile: la competizione spietata, la negazione del dolore e della morte, e il dominio di miti sociali artificiali. Charmet propone così una “nuova educazione” fondata apertamente sul recupero della consapevolezza e della cognizione della propria mortalità, già in età evolutiva – coscienza che nelle culture tradizionali ha generato riti elaborativi dell’angoscia, mentre nella società contemporanea produce nei giovani un fascino morboso per esperienze corporee di segno opposto, estreme, autolesive, come cutting e tentativi suicidari. Atti, che in questa luce altro non sono che manifestazioni concrete di una verità negata nel campo simbolico e culturale che reclamano un’attenzione che non possiamo più negar loro, se vogliamo inaugurare un nuovo spazio di comprensione del disagio psichico nelle giovani generazioni.

Per il valore assegnato a queste questioni, relative al senso della morte e dunque corrispondentemente, al valore dell’esistere, la lezione del prof. Charmet trova spazio all’interno del ciclo seminariale “Una terra di mezzo. Tra fisicalismo psichico e immaterialismo terapeutico. Verso una nuova epistemologia” che ha compreso da dicembre 2024 la serie di seminari del Dott. Federico Divino, della Prof.ssa  Ines Testoni e della D.ssa Umberta Telfener, presto disponibili anche su un canale youtube dedicato, presso il Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione, con il coordinamento della Prof.ssa Marilena Fatigante. In allegato la sinossi del ciclo di seminari e locandina.

Il prof. Gustavo Pietropolli Charmet, già docente di Psicologia dinamica all’Università Statale di Milano e all’Università di Milano Bicocca e già̀ Primario dei servizi psichiatrici dell’ospedale  Paolo Pini di Milano, è noto per il suo lavoro con adolescenti e famiglie, e per l’attività clinica e di supervisione di terapeuti nel campo della psicoterapia  e dell’educazione in età evolutiva.

Nel 1985 ha fondato insieme a Franco Fornari, l’Istituto “Il Minotauro”, specializzato nella consultazione e psicoterapia per adolescenti e per le loro famiglie, e ne è stato Presidente fino al 2011.  Dal 1991 al 2001 è stato nominato dal Consiglio Superiore della Magistratura Giudice Onorario del Tribunale per i Minorenni. È stato responsabile scientifico della Comunità Residenziale per i disturbi della condotta alimentare Casa per la Salute della Mente di Brusson, Valle Aosta e Direttore Scientifico dell’Osservatorio Giovani IPRASE di Trento. È stato responsabile scientifico delle Comunità residenziali del CAF Onlus Centro Aiuto al Bambino Maltrattato e alla Famiglia in Crisi di cui attualmente è Presidente onorario. E’ stato Direttore scientifico della collana “Adolescenza, educazione, affetti” dell’editore Franco Angeli. Attualmente socio della Cooperativa Minotauro, docente della Scuola di Psicoterapia dell’Adolescenza ARPAd Minotauro e Responsabile Scientifico del Consultorio Gratuito del Minotauro, Milano.

Il prof. Charmet si collegherà da remoto. Sarà possibile partecipare da remoto all’indirizzo https://meet.google.com/pwr-ekcw-zjx

e in presenza presso l’Aula III del I piano dell’edificio di Psicologia sito in via dei Marsi 78.

L’accesso è libero.

Per informazioni scrivere a: marilena.fatigante@uniroma1.it

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Libri, Webinar | Tagged | Leave a comment

Webinar: “Adolescenti misteriosi”, 8 aprile 2025

WEBINAR “ADOLESCENTI MISTERIOSI”

MARTEDÌ 8 APRILE 2025, DALLE 18.30 ALLE 19.30

Da anni si è intensificata la processione di adolescenti e genitori ai servizi di consultazione psicologica. I ragazzi stanno male e nessuno capisce che cosa stia succedendo loro. Ma è impossibile comprendere gli adolescenti se vengono ridotti alla dimensione di figli dei propri genitori. I giovani sono innanzitutto soggetti sociali, espressioni della scuola, delle amicizie, di internet, del desiderio che avanza in un corpo nuovo.

Nel nuovo libro “Adolescenti misteriosi” (Mimesis Edizioni), si indaga il paradigma culturale della società odierna per rintracciare quegli aspetti che impediscono una crescita autentica e serena dell’adolescente. Ritiro scolastico e sociale, anoressia, depressione, abuso di sostanze, narcisismo: rifiutando la facile etichetta di “disturbi dello sviluppo” si mostrano le difficoltà quotidiane e la capacità di resilienza dei ragazzi di oggi.

Partecipazione gratuita previsto iscrizione cliccando qui

Il webinar presenta il corso online  ADOLESCENTI MISTERIOSI. disagio giovanile e influenza della società sulla crescita.

Il corso è accreditato ECM, ha una durata di 10 ore organizzate su 5 serate formative nei giorni  8-15, 22, 29 maggio e 5 giugno 2025

Il corso approfondisce l’influenza dei condizionamenti sociali sulle diverse manifestazioni di malessere giovanile, utilizzando casi clinici per evidenziare le sfide dell’adolescenza e le possibili strategie di intervento terapeutico.

Per informazioni e iscrizioni cliccare qui 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Libri, Live streaming, Webinar | Tagged | Leave a comment

“Adolescenza 3.0″, 5 aprile 2025, Milano

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Libri, Milano, Presentazione | Tagged | Leave a comment

Intervista:”Forza bruta o intelligenza e passione: un bel trambusto”

Intervista a cura di Elena Catalfamo per L’Eco di Bergamo, domenica 23 marzo 2025

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli, interviste | Tagged , | Leave a comment

Webinar GIAP- AEPEA: “Adolescenti misteriosi”, 14 marzo 2025

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Webinar | Tagged , , | Leave a comment

Seconda conferenza Regionale PD: tavola rotonda “Rimettere i minori al centro”, 14 marzo 2025, Milano

Venerdì 14 marzo 2025 dalle 14.00 alle 15.30 alla Fondazione Giacomo Feltrinelli (Viale Pasubio 5 – Milano), sala azzurra, 5° piano

Tavola rotonda: “Le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi. Rimettere i minori al centro”.

L’iniziativa si colloca all’interno della seconda conferenza “LA SALUTE È UN DIRITTO”, una “due giorni” di incontri e confronto sui temi della salute e del welfare promossa dal gruppo regionale del Partito Democratico.

Nel panel si affrontano i problemi legati all’infanzia e all’adolescenza e gli strumenti messi in campo. Partecipano:

MICHELA BONDARDO – assistente sociale esperta di affido

Quadro generale su affido familiare

MARINA DELLA GIOVANNA - assessora politiche sociali e fragilità Comune di Cremona

Affido potenziato per minori stranieri non accompagnati

ILARIA RANCATI - psicologa e psicoterapeuta, cooperativa sociale Famiglia Nuova

I minori e le dipendenze: prevenzione e cura

CORRADO CELATA - direttore servizio regionale piani e programmi promozione salute – ATS Milano

Prevenzione e contrasto fenomeno bullismo e cyberbullismo

LUISA BROGONZOLI - ricercatrice Fondazione The Bridge

Disturbi nutrizione e alimentazione: misure e programmi

CONCLUSIONI

GUSTAVO PIETROPOLLI CHARMET - psichiatra e psicoterapeuta, esperto dell’età dello sviluppo e dell’adolescenza 

Coordina Roberta Vallacchi  consigliera regionale Partito Democratico

Informazioni sul programma e registrazione a questo link  https://conlasalutenonsischerza.it/registrati/

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Milano, Tavola rotonda | Tagged , , | Leave a comment

Webinar: “6 conversazioni sull’adolescenza. La mamma post moderna, multiruolo e multitasking”, 11 marzo 2025

 

 

Martedì 11 MARZO alle 18.30  il secondo appuntamento del ciclo di webinar

6 CONVERSAZIONI SULL’ADOLESCENZA CON IL PROFESSOR CHARMET organizzato dal Minotauro con l’Associazione Alesia 2007 Onlus.

Con LAURA TURUANI parleremo di “La mamma post moderna multiruolo e multitasking”. Modera Alessia Lanzi.

Il ciclo con esperti del settore sull’adolescenza, prevede sei incontri a cadenza mensile da febbraio a ottobre 2025.

I webinar sono gratuiti, con la possibilità di accreditamento ECM.

Per informazioni www.minotauro.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Alesia2007 onus, Minotauro, Webinar | Tagged , | Leave a comment

“Adolescenti misteriosi” con ECM

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Adolescenti misteriosi (Edizioni Mimesis) è accreditato ECM.

Spazio IRIS è società scientifica e provider per l’accreditamento di eventi ECM nazionali per tutte le figure sanitarie con numero di registrazione 4995. Per la lettura del libro sono stati riconosciuti 10 crediti ECM a favore delle professioni interessate (psicologi, psicologi psicoterapeuti, medici psichiatri, medici psicoterapeuti, medici neuropsichiatri infantili, tecnici della riabilitazione psichiatrica, laureati e laureandi, provenienti da qualsiasi università italiana o straniera equipollente). Per il conseguimento degli ECM è necessario compilare correttamente il test di valutazione finale entro e non oltre il 31 dicembre 2025. Prezzo: € 56,00

1. Accedere alla piattaforma sul sito www.spazioiris.it cliccando su ISCRIVITI
2. Compilare il format d’iscrizione scegliendo la modalità di pagamento (bonifico o PayPal).
3. Entro 24 ore riceverai una mail dalla nostra segreteria con specifica richiesta dell’indirizzo di spedizione.
4. Leggi il libro, compila il test e ricevi l’attestato ECM.

È possibile acquistare il libro entro e non oltre il 15 dicembre 2025 o fino ad esaurimento delle copie.

Sono disponibili solo 50 copie.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nel mese di maggio/giugno sarà possibile avere l‘accreditamento ECM anche frequentando  il un ciclo di seminari dal titolo “Adolescenti misteriosi. Disagio giovanile e influenza della società sulla crescita”, online su zoom tenuti dal Professor Pietropolli Charmet.

Le date dei seminari sono: 8, 15, 22, 29 maggio e 5 giugno 2025  (durata complessiva: 10 ore)
Crediti: solo corso: 10 ECM
corso + libro: 20 ECM
Test ECM da svolgere entro: 31 dicembre 2025

Registrazioni: Disponibili fino al 31 dicembre 2025
Pr: solo corso: € 190,00 | corso + libro: € 230,00

 Informazioni: www.spazioiris.it/project/adolescenti-misteriosi

Mail: formazione@spazioiris.it
Tel:02.94.38.28.21
WhatsApp:  334.256.393.5

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Libri, Seminario, Webinar | Tagged | Leave a comment

Video della presentazione di “Adolescenti misteriosi “al Teatro Franco Parenti di Milano

Per chi non è riuscito a partecipare alla serata al Teatro Franco Parenti di Milano di lunedì 10 febbraio, il video della presentazione di Adolescenti misteriosi (edizioni Mimesis) in dialogo con Elena Buday e Anna Stefi.

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in evento, Libri, Milano | Tagged | Leave a comment

Webinar: “6 conversazioni sull’adolescenza: Adolescenti nella società dei fratelli rivali”, 11 febbraio 2025

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Martedì 11 febbraio alle 18.30  il primo appuntamento del ciclo di webinar

6 CONVERSAZIONI SULL’ADOLESCENZA CON IL PROFESSOR CHARMET organizzato dal Minotauro con l’Associazione Alesia 2007 Onlus.

Con KATIA PROVANTINI parleremo di “Adolescenti nella società dei fratelli rivali”. Modera Alessia Lanzi.

Il ciclo con esperti del settore sull’adolescenza, prevede sei incontri a cadenza mensile da febbraio a ottobre 2025.

I webinar sono gratuiti, con la possibilità di accreditamento ECM.

Per informazioni www.minotauro.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Alesia2007 onus, Minotauro, Webinar | Tagged , | Leave a comment