“Dipendenze: una sfida per l’autonomia”

La registrazione dell’incontro tenuto al Liceo Einstein di Milano lo scorso venerdì 20 gennaio è disponibile al seguente link  https://youtu.be/jOycdzVwrvA

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri | Tagged , | Leave a comment

Conferenza: “Il digitale e il suo impatto sul lavoro dello psicoterapeuta”, SPIC, Busto Arsizio, 22 gennaio 2023

L’evento sarà trasmesso sulle nostre piattaforme Facebook e YouTube @spic.psicoterapiaintegrata

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in evento, Formazione, Incontri, Live streaming | Tagged , , | Leave a comment

Incontro: “Dipendenze: una sfida per l’autonomia”, Milano, 20 gennaio 2023

L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza. www.liceoeinsteinmilano.edu.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in evento, Incontri, Milano | Tagged , , , | Leave a comment

“Adulti e adolescenti: qualcosa è cambiato”

Intervista a cura di Antonello Raciti per ALTRAMENTE

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli, interviste | Tagged , , , | Leave a comment

Giornata formativa online: “Il lavoro educativo con gli adolescenti”, 19 gennaio 2023

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Webinar | Tagged , , | Leave a comment

Master “Adolescenti in crisi” VII edizione, 14 gennaio 2023, Padova

Sabato 14 gennaio 2021 tengo insieme alla dottoressa Serena Ricci una lezione nell’ambito del Master ”Adolescenti in crisi  VII edizione, organizzato dal Minotauro con la direzione scientifica della dottoressa Katia Provantini. La lezione affronta l’argomento: ”La presa in carico dell’adolescente in situazioni di grave disagio”.

Il master si propone di inquadrare le nuove espressioni di disagio adolescenziale secondo una prospettiva evolutiva. Durante il corso verranno fornite prospettive teoriche e strumenti utili alla gestione di situazioni critiche nel lavoro clinico e alla realizzazione di progetti di prevenzione del disagio adolescenziale. Il lavoro clinico prevede un intervento con il preadolescente e l’adolescente rivolto alla promozione del cambiamento sia nell’individuo, sia nel suo contesto di vita, attraverso il sostegno alla formulazione di nuove rappresentazioni di sé e dei propri compiti di sviluppo più coerenti e più funzionali.

L’obiettivo del master è quello di fornire competenze teoriche e cliniche utili nella valutazione e nel trattamento di preadolescenti, adolescenti, giovani adulti nelle diverse aree che possono ostacolare il percorso di crescita.

Per informazioni: Master adolescenti in crisi

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Master | Tagged | Leave a comment

“Genitori maltrattati”

Intervista a cura di Eleonora Belviso andata in onda al GR1 delle 13 del 3 gennaio 2023 a proposito del matricidio commesso Capodanno a Bagheria da una diciassettenne.

L’intervista è disponibile al seguente link GR1 ore 13 (al minuto 15.04)

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in interviste, Radio | Tagged , , | Leave a comment

Festività natalizie

Per le festività, lo studio chiude dal 24 al 27 dicembre e dal 6 all’8 gennaio 2023.

Riprendo le attività cliniche e di consultazione lunedì 9 gennaio 2023.

Nei giorni infrasettimanali delle festività, l’attività dello studio prosegue con i colloqui psicoterapeutici e la segreteria rimane a disposizione  per informazioni telefoniche e urgenze chiamando al 3392513636 (anche via Whatsapp) o via mail  scrivendo a info@pietropollicharmet.it

Un sincero augurio di Buone Feste e di Buon Anno.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in avvisi | Leave a comment

“Gioventù rubata”

ALTRAMENTE, 19 dicembre 2022

L’articolo è disponibile al link www.coopaltramente.it/gioventu-rubata/

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli, Libri | Tagged , | Leave a comment

Formazione e supervisione ASL1 Umbria, 22 dicembre 2022

Giovedì 22 dicembre tengo il settimo incontro di formazione e supervisione organizzato dal servizi DCA della Asl1 Umbria. Il corso è riservato agli operatori e psicologi dei servizi e approfondisce le tematiche del  disagio giovanile, autolesionismo e impulsi anticonservativi negli adolescenti e nei pazienti con DCA.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, supervisione | Tagged , , , | Leave a comment