“Charmet: il Covid è stato una sconfitta e la scuola non ha capito gli studenti”

Corriere.it, 5 aprile 2022

L’intervista  è disponibile integralmente collegandosi a questo link

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli, Congresso, interviste | Tagged , , , | Leave a comment

Convegno Progetto Itaca: “Il viaggio verso Itaca: una nuova rotta dopo la pandemia”, 6 aprile 2022

Il Convegno Progetto Itaca è trasmesso in diretta streaming nei canali social del Progetto Itaca Firenze Facebook e YouTube dove sarà poi visibile.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Convegni | Tagged , , | Leave a comment

“Dall’autoreclusione al ritorno alla vita” in libreria

È disponibile in libreria e online Dall’autoreclusione al ritorno alla vita,  a cura di Barbara Rossi per cui ho avuto il piacere di scrivere un contributo.

L’autoreclusione, ovvero la tendenza a chiudersi in se stessi in qualsiasi ambiente ci si trovi a vivere, è una pratica purtroppo molto diffusa. Conoscerla è il primo passo per superarla. Per questo Leggere Libera-Mente ha promosso un Concorso internazionale di Scrittura fin dal 2014, un concorso che ha anticipato, tra l’altro, i tempi del coronavirus, dove la reclusione forzata ha riguardato tutti.

Il libro raccoglie i testi e interventi di specialisti per riflettere su questo fenomeno che abbiamo sperimentato tutti  durante la pandemia: tra reclusione e autoreclusione non c’è molta differenza in termini psicologici, emotivi, relazionali, cognitivi, benché le motivazioni all’origine siano diverse. Un motivo in più, quindi, per dar voce a quanto vissuto in queste due condizioni.

 

Il libro sarà presentato sabato 26 marzo 2022, alle ore 17.00 alla Casa delle Arti –  Spazio Alda Merini in via Magolfa 30 a Milano (fermata MM Porta Genova)

Interverranno la curatrice del libro Barbara Rossi (psicologa psicoterapeuta, responsabile di Leggere Libera-Mente), Francesco Maisto (Garante dei diritti delle persone private della libertà del Comune di Milano), Donatella Massimilla (direttrice artistica Cetec Spazio Alda Merini), Paola Maffeis (psicologa psicoterapeuta), Marilisa Dulbecco (insegnante). Modererà l’incontro il giornalista Stefano Natoli.                         Parteciperanno all’evento alcuni detenuti-corsisti  del laboratorio Leggere Libera-Mente, attivo nella Casa di Reclusione di Milano-Opera                                  

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri, Milano, Presentazione | Tagged | Leave a comment

Master in Psicologia dei Nuovi Media VII edizione: “Prevenzione e trattamento delle dipendenze da internet in adolescenza”, 26 marzo 2022, Milano

Sabato 26 marzo 2022 tengo una lezione su “Attacco al corpo e internet” nell’ambito del Master Psicologia dei Nuovi Media 2021-2022, giunto alla VII edizione.

Le profonde trasformazioni attivate dalla straordinaria diffusione di internet impongono la necessità di individuare nuove modalità di affrontare le sfide della modernità. La pandemia ha inoltre posto ulteriormente al centro dell’attenzione temi quali l’iperutilizzo della rete, la didattica e la prevenzione a distanza, nonché la necessità di integrare internet nella pratica clinica. Davanti ai radicali cambiamenti nel modo di vivere l’adolescenza è necessario dotarsi di strumenti e competenze adeguate alle nuove normalità, nonché ai bisogni evolutivi, affettivi, formativi e cognitivi dei ragazzi.

Progettare interventi preventivi o riabilitativi attuali ed efficaci richiede una forte attenzione agli strumenti tecnologici, ormai divenuti di uso comune, nonché al loro utilizzo da parte dei destinatari degli interventi stessi. Per tale motivo è importante una formazione completa in materia di nuove tecnologie, non solo in quanto strumenti e risorse spendibili nella progettazione, ma anche come elementi fondamentali per la lettura di fenomeni attuali quali internet addiction, sexting, cyberbullismo e ritiro sociale.

Con l’obiettivo di promuovere la comprensione e la capacità di progettare e condurre interventi preventivi e di presa in carico nell’ambito delle nuove tecnologie, la Fondazione Minotauro organizza un master avvalendosi della collaborazione del Policlinico Gemelli di Roma come preziosa esperienza formativa di tirocinio. Il corso coinvolgerà molteplici aree teoriche e cliniche, consentendo lo sviluppo di una cultura psicologica completa in riferimento alle trasformazioni affettive, relazionali e culturali determinate dalla rivoluzione tecnologica. Sono previsti approfondimenti specifici sui temi dell’adolescenza e dell’abuso della rete, finalizzati alla comprensione dei significati profondi relativi all’utilizzo di internet, sia da un punto di vista funzionale che patologico, evitando forme di demonizzazione o di esaltazione della tecnologia. I moduli saranno tenuti da alcuni tra i massimi esperti nazionali del mondo della tecnologia, della psicologia dell’adolescenza e del trattamento della dipendenza da internet, seguendo il modello teorico della psicologia e della psicoterapia evolutiva promosso dall’Istituto Minotauro.

Particolare attenzione sarà dedicata allo sviluppo di competenze e di risorse concretamente utilizzabili nel lavoro con gli adolescenti per realizzare progetti preventivi, formativi, di ricerca, di consultazione e di presa in carico in ambito istituzionale e privato.

Per informazioni: www.minotauro.it

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Master, Milano, Minotauro | Tagged , , , | Leave a comment

Intervista: “Ragazzi…c’è bisogno di voi!”

Intervista per Dialoghi carmelitani, a cura di Meri Polito

 

L’intervista  è disponibile integralmente collegandosi a www.dialoghicarmelitani.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in interviste | Tagged , | Leave a comment

Incontro online: “Isolamento sociale: le conseguenze del lockdown, distanziamento e scuola a distanza”, 18 febbraio 2022

 

Per partecipare è necessario registrasi al seguente link:

https://bit.ly/3s5HfOD

Completata l’iscrizione riceverete una mail con il link per il collegamento.

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Webinar | Tagged , , | Leave a comment

Formazione: “Cura e burnout nella gestione del disagio psichico”, I.R.E.COOP, 11 febbraio 2022

Venerdì 11 febbraio 2022 tengo il quinto e ultimo incontro di un ciclo di formazione per I.R.E.COOP Emilia Romagna – Sede di Piacenza. La lezione verte su “La presa in carico adolescente violento e il burnout degli operatori”.

Il percorso formativo, articolato in cinque incontri a cadenza settimanale tra gennaio e febbraio 2022,  è riservato agli operatori, psicologi ed educatori di I.R.E.COOP.

www.irecoop.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , | Leave a comment

Webinar: “Un’altra scuola per gli adolescenti oggi”, 11 febbraio 2022

 

WEBINAR GRATUITO SENZA ISCRIZIONE 

Organizzato da “ADOLESCENZA” AEPEA-SI 

Per accedere: https://global.gotomeeting.com/join/254283533 

Codice accesso: 254-283-533

Per informazioni: carolina.bonafede@gmail.com

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Webinar | Tagged , | Leave a comment

Formazione: “Cura e burnout nella gestione del disagio psichico”, I.R.E.COOP, 4 febbraio 2022

Venerdì 4 febbraio 2022 tengo il quarto incontro di un ciclo di formazione per I.R.E.COOP Emilia Romagna – Sede di Piacenza. La lezione verte su “Effetti negativi della pandemia sugli adolescenti”.

Il percorso formativo, articolato in cinque incontri a cadenza settimanale tra gennaio e febbraio 2022,  è riservato agli operatori, psicologi ed educatori di I.R.E.COOP.

www.irecoop.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , | Leave a comment

Formazione: “Cura e burnout nella gestione del disagio psichico”, I.R.E.COOP, 28 gennaio 2022

Venerdì 28 gennaio 2022 tengo il terzo incontro di un ciclo di formazione per I.R.E.COOP Emilia Romagna – Sede di Piacenza. La lezione verte su “Minacce e tentativi di suicidio”.

Il percorso formativo, articolato in cinque incontri a cadenza settimanale tra gennaio e febbraio 2022,  è riservato agli operatori, psicologi ed educatori di I.R.E.COOP.

www.irecoop.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , | Leave a comment