Sostieni il Consultorio Gratuito e il Progetto Officine

 

Secondo le stime a Milano sono almeno tremila, per lo più maschi e aumentati anche del 30 per cento negli ultimi due anni. «Gli accessi al nostro consultorio gratuito per ragioni di ritiro sociale sono addirittura raddoppiati dal 2019, il ritiro per loro è una cura, perché annulla l’angoscia”.

Il percorso di ripresa, in queste situazioni, è lungo e difficilissimo, le famiglie spesso non possono permettersi una cura, per questo, “lanciamo, per la seconda volta nella nostra storia, un appello a chi ha cuore gli adolescenti in difficoltà”:

SOSTIENI IL CONSULTORIO GRATUITO E IL PROGETTO DI OFFICINE https://minotauro.it/hikikomori-sono-sempre-di-piu-gli…/

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli, Consultorio gratuito | Tagged , | Leave a comment

“Alesia 2007″ apre a Campobasso

SeiTorri  19 gennaio 2022

“Alesia 2007” apre a Campobasso

Il 19 gennaio 2022 ricorre l’anniversario della fondazione dell’Associazione “Alesia 2007” Onlus, nata a Firenze nel 2008. Alesia 2007, associazione senza fine di lucro, è nata per combattere il disagio giovanile, aiutare gli adolescenti in difficoltà e i genitori alle prese con un momento complesso della vita dei loro figli, sostenere ragazze e ragazzi nella fase evolutiva e nella pubertà, coinvolgendo le istituzioni (comuni, scuole, ecc.).

In occasione dell’anniversario della sua fondazione Alesia 2007 annuncia che anche nel Comune di Campobasso è stata istituita una sede secondaria, alla quale è preposta Mariarosaria Corallo, socia, per promuovere sul territorio molisano sia attività di in/formazione attraverso convegni, incontri, rassegne, eventi culturali, sia l’attività scientifica attraverso l’area Clinica “Ohana”, per il sostegno degli adolescenti e delle loro famiglie.

In particolare tramite “Ohana”, la sua area clinica, intende offrire anche a Campobasso consulenze ed interventi psicoterapeutici mirati agli adulti, aprire spazi di ascolto rivolti ai minori e  svolgere attività clinica (psicoterapia) gratuita per le famiglie ed adolescenti in difficoltà economica (ISEE inferiore a 10.000 euro), oltre a volersi occupare della formazione di educatori e operatori. Anna Corallo e Claudio Calcinai, presidente e vicepresidente di Alesia 2007, si avvalgono della collaborazione nel Molise delle psicologhe Angela Cristofaro e Katia D’Elia ed il coordinamento tra Ohana e Alesia 2007 è affidato al dr. Cosimo Dentizzi.

Gli interventi psicologici rivolti al trattamento del disagio psichico in età adolescenziale e familiare avranno la supervisione del prof. Gustavo Pietropolli Charmet, cofondatore dell’istituto Minotauro di Milano.

Per qualsiasi informazione si può telefonare al 3391719725 (Dott.ssa Angela Cristofaro) oppure al 3883664252 (Dott.ssa Katia D’Elia).

www.alesia2007onluns.it

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli, Iniziative | Tagged , , | Leave a comment

Lo psichiatra: «La violenza dei giovani è figlia dell’abbandono. Quei ragazzi cercano vendetta»

Corriere della Sera, 18 gennaio 2022

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli, interviste | Tagged , , , , | Leave a comment

Formazione: “Cura e burnout nella gestione del disagio psichico”, I.R.E.COOP, 21 gennaio 2022

Venerdì 21 gennaio 2022 tengo il secondo incontro di un ciclo di formazione per I.R.E.COOP Emilia Romagna – Sede di Piacenza. La lezione verte su “Disturbi della condotta alimentare. Difficoltà di una presa in carico continuativa”.

Il percorso formativo, articolato in cinque incontri a cadenza settimanale tra gennaio e febbraio 2022,  è riservato agli operatori, psicologi ed educatori di I.R.E.COOP.

www.irecoop.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , | Leave a comment

“Disagio psichico: troppe parole?”

 

Martedì 18 gennaio alle 15.30 su Fahrenheit – Rai Radio 3 è andato in onda

Disagio psichico: troppe parole?”

La narrazione di alcuni media del disagio giovanile è dannosa?

Ne parlano Tiziana Metitieri, neuropsicologa all’ospedale Meyer di Firenze, che ne ha scritto sul sito di Valigia blu, e Gustavo Pietropolli Charmet, psichiatra e docente alla Scuola di Psicoterapia dell’Adolescenza Minotauro.

Per ascoltare il programma clicca qui (da 39” a 1’01”)

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in interviste, Radio | Tagged , | Leave a comment

“Adolescenti, anno II. La scuola si fa incerta e i ragazzi non sanno più diventare grandi”

7  Corriere della Sera, 14 gennaio 2022

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli | Tagged , , | Leave a comment

Formazione: “Cura e burnout nella gestione del disagio psichico”, I.R.E.COOP, 14 gennaio 2022

Venerdì 14 gennaio 2022 tengo il primo incontro di un ciclo di formazione per I.R.E.COOP Emilia Romagna – Sede di Piacenza. La lezione verte su “La cura del ritiro sociale. Difficoltà di presa in carico”.

Il percorso formativo, articolato in cinque incontri a cadenza settimanale tra gennaio e febbraio 2022,  è riservato agli operatori, psicologi ed educatori di I.R.E.COOP.

www.irecoop.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , | Leave a comment

Riapertura studio

Da oggi, lunedì 10 gennaio 2022 le attività dello studio riprendono regolarmente.

Riprendono anche i colloqui con i pazienti nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 16 alle 19, su appuntamento.

Per appuntamenti telefonare direttamente a me ( 3335272496) oppure alla segreteria (3392513636) o inviare una mail a info@pietropollicharmet.it

Un cordiale saluto e un augurio di buon inizio d’anno.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in avvisi | Leave a comment

“Gioventù spezzata”

Vanity Fair, 5 gennaio 2022

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli | Tagged , | Leave a comment

Festività Natalizie

Per le festività, l’attività dello studio è sospesa da venerdì  24 dicembre a venerdì 7 gennaio 2022.

La segreteria rimane a disposizione anche durante il periodo festivo per informazioni telefoniche e urgenze chiamando al 3392513636 o via mail  scrivendo a info@pietropollicharmet.it

Un sincero augurio di Buone Feste e di Buon Anno.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in avvisi | Leave a comment