Master “Adolescenti in crisi”: “La presa in carico dell’adolescente in situazioni di grave disagio” , 18 dicembre 2021

Sabato 18 dicembre 2021 tengo insieme alla dottoressa Serena Ricci una lezione nell’ambito del Master ”Adolescenti in crisi 2021-2022 – VI edizione” organizzato dalla fondazione Minotauro con la direzione scientifica della dottoressa Katia Provantini. La lezione affronta l’argomento: ” La presa in carico dell’adolescente in situazioni di grave disagio” 

Il master si propone di inquadrare le nuove espressioni di disagio adolescenziale secondo una prospettiva evolutiva. Durante il corso verranno fornite prospettive teoriche e strumenti utili alla gestione di situazioni critiche nel lavoro clinico e alla realizzazione di progetti di prevenzione del disagio adolescenziale. Il lavoro clinico prevede un intervento con il preadolescente e l’adolescente rivolto alla promozione del cambiamento sia nell’individuo, sia nel suo contesto di vita, attraverso il sostegno alla formulazione di nuove rappresentazioni di sé e dei propri compiti di sviluppo più coerenti e più funzionali.

L’obiettivo del master è quello di fornire competenze teoriche e cliniche utili nella valutazione e nel trattamento di preadolescenti, adolescenti, giovani adulti nelle diverse aree che possono ostacolare il percorso di crescita.

Per informazioni: Master adolescenti in crisi

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Master | Tagged , | Leave a comment

Sabato 11 dicembre: Convegno online “L’ombra della pandemia sugli adolescenti”

Sabato 11 dicembre “L’ombra della pandemia sugli adolescenti” online  dalle 9.30 alle 17.00.

Data la grande richiesta i posti disponibili sono in esaurimento. Per consentire a tutti la partecipazione l’evento sarà trasmesso in diretta streaming anche sul canale Youtube del Minotauro.

Il convegno è gratuito.

Non verranno rilasciati attestati di partecipazione.


Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Convegni, Minotauro | Tagged , | Leave a comment

Convegno online: “L’ombra della pandemia sugli adolescenti”, 11 dicembre 2021

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

È venuto il momento di cercare di capire perché fra gli adolescenti a seguito della pandemia Covid serpeggi un malessere che in alcuni casi diventa grave manifestazione di dolore psichico e di blocco evolutivo.

Tutti Servizi per l’età evolutiva sono alle prese con un eccezionale numero di richieste di intervento, alcuni dei quali molto preoccupanti.
Si può parlare di un’emergenza sia per il numero delle richieste di intervento sia per la natura delle manifestazioni sintomatiche.
Sono aumentate le minacce di suicidio e i comportamenti autolesivi, i disturbi del comportamento alimentare, i conflitti fra genitori e figli, i ragazzi che hanno deciso di ritirarsi dalla scuole e dalla vita sociale e tante altre manifestazioni di sofferenza psichica adolescenziale.

È più che mai necessario fornire descrizioni dei nuovi modi di manifestare il dolore degli adolescenti e di proporre delle chiavi di lettura che consentano di collegarlo al dissesto sociale ed economico provocato dalla pandemia.
Gli psicoterapeuti del Minotauro si alterneranno nel presentare le loro osservazioni e deduzioni a proposito delle origini della grave crisi degli adolescenti che hanno in cura e delle reazioni dei loro genitori.

Sabato 11 dicembre convegno online gratuito via zoom dalle 9.30 alle 17.00.

Per partecipare è necessario iscriversi gratuitamente al link qui sotto. Una volta completata l’iscrizione, riceverete una mail con le credenziali per accesso e un reminder dell’evento.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI GRATUITAMENTE

AGGIORNAMENTO: Data la grande richiesta i posti disponibili sono in esaurimento. Per consentire a tutti la partecipazione l’evento sarà trasmesso in diretta streaming anche sul canale Youtube del Minotauro.

Non verranno rilasciati attestati di partecipazione.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Convegni, Giornata di studio, Live streaming, Minotauro | Tagged , | Leave a comment

Formazione e supervisione – Cooperativa Sociale PARS Onlus, 3 dicembre 2021

Venerdì 3 dicembrebre 2021 tengo il terzo e ultimo incontro di formazione e supervisione, organizzato dalla Cooperativa Sociale  PARS Onlus di Civitanova Marche.

Il percorso formativo, articolato in tre incontri tra ottobre e dicembre  2021,  è riservato agli operatori, psicologi ed educatori di PARS Onlus.

www.pars.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, supervisione | Tagged | Leave a comment

CEFPAS Salus Festival, seminario “Sessualità e affettività. Una sfida culturale per le nuove generazioni”, 3 dicembre 2021

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Webinar | Tagged , | Leave a comment

Festival dell’Educazione: “L’oggi che ci provoca: adulti e adolescenti a confronto”, 27 novembre 2021, Legnano

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Conferenza, evento | Tagged , | Leave a comment

Formazione e supervisione – Cooperativa Sociale PARS Onlus, 26 novembre 2021

Venerdì 26 novembre 2021 tengo il secondo incontro di formazione e supervisione  organizzato dalla Cooperativa Sociale  PARS Onlus di Civitanova Marche.

Il percorso formativo, articolato in tre incontri tra ottobre e dicembre  2021,  è riservato agli operatori, psicologi ed educatori di PARS Onlus.

www.pars.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, supervisione | Tagged | Leave a comment

Master “Adolescenti in crisi”: “La presa in carico dell’adolescente in situazioni di grave disagio” , 20 novembre 2021

Sabato 2o novembre 2021 tengo insieme alla dottoressa Serena Ricci una lezione nell’ambito del Master ”Adolescenti in crisi 2021-2022 – VI edizione” organizzato dalla fondazione Minotauro con la direzione scientifica della dottoressa Katia Provantini. La lezione affronta l’argomento: ” La presa in carico dell’adolescente in situazioni di grave disagio” 

Il master si propone di inquadrare le nuove espressioni di disagio adolescenziale secondo una prospettiva evolutiva. Durante il corso verranno fornite prospettive teoriche e strumenti utili alla gestione di situazioni critiche nel lavoro clinico e alla realizzazione di progetti di prevenzione del disagio adolescenziale. Il lavoro clinico prevede un intervento con il preadolescente e l’adolescente rivolto alla promozione del cambiamento sia nell’individuo, sia nel suo contesto di vita, attraverso il sostegno alla formulazione di nuove rappresentazioni di sé e dei propri compiti di sviluppo più coerenti e più funzionali.

L’obiettivo del master è quello di fornire competenze teoriche e cliniche utili nella valutazione e nel trattamento di preadolescenti, adolescenti, giovani adulti nelle diverse aree che possono ostacolare il percorso di crescita.

Per informazioni: Master adolescenti in crisi

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Master | Tagged , | Leave a comment

Bookcity: “Adolescenti #dopo: quali effetti sulla costruzione della loro identità”, 19 novembre 2021, Milano

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in evento, Incontri, Libri, Milano, Presentazione | Tagged , , | Leave a comment

Aperte le iscrizioni al Convegno online: “L’ombra della pandemia sugli adolescenti”, 11 dicembre 2021

È venuto il momento di cercare di capire perché fra gli adolescenti a seguito della pandemia Covid serpeggi un malessere che in alcuni casi diventa grave manifestazione di dolore psichico e di blocco evolutivo.

Tutti Servizi per l’età evolutiva sono alle prese con un eccezionale numero di richieste di intervento, alcuni dei quali molto preoccupanti.
Si può parlare di un’emergenza sia per il numero delle richieste di intervento sia per la natura delle manifestazioni sintomatiche.
Sono aumentate le minacce di suicidio e i comportamenti autolesivi, i disturbi del comportamento alimentare, i conflitti fra genitori e figli, i ragazzi che hanno deciso di ritirarsi dalla scuole e dalla vita sociale e tante altre manifestazioni di sofferenza psichica adolescenziale.

È più che mai necessario fornire descrizioni dei nuovi modi di manifestare il dolore degli adolescenti e di proporre delle chiavi di lettura che consentano di collegarlo al dissesto sociale ed economico provocato dalla pandemia.
Gli psicoterapeuti del Minotauro si alterneranno nel presentare le loro osservazioni e deduzioni a proposito delle origini della grave crisi degli adolescenti che hanno in cura e delle reazioni dei loro genitori.

Sabato 11 dicembre si svolgerà un convegno online gratuito via Zoom. Per partecipare è necessario iscriversi gratuitamente al link qui sotto. Una volta completata l’iscrizione, riceverai una mail con le credenziali per accesso e un reminder dell’evento.

Cliccare qui per iscriversi gratuitamente

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Minotauro, Webinar | Tagged , | Leave a comment