Webinar nctm per l’arte: “Per curare un adolescente ci vuole un villaggio”, 22 settembre 2020

 

Per maggiori informazioni clicca qui
CLICCA QUI PER PARTECIPARE
Password: webinarnctm
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Webinar | Tagged , , , | Leave a comment

“Fragile e spavaldo” da metà settembre disponibile la ristampa

Da metà settembre sarà disponibile nelle librerie la ristampa di Fragile e spavaldo. Ritratto dell’adolescente oggi, Edizioni Laterza

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri, Ristampa | Tagged | Leave a comment

Intervista: “I nostri figli, fragili Narcisi, liberiamoli dalla vergogna”

Corriere della Sera,  28 agosto 2020

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli, interviste, Libri | Tagged , , , | 5 Comments

La rivoluzione delle emozioni: “Il motore del mondo” in libreria

Corriere della Sera, 26 agosto 2020

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Tagged | Leave a comment

Gustavo Pietropolli Charmet: “Il motore del mondo”. In libreria dal 20 agosto 2020

Da giovedì  20 agosto è disponibile in libreria il mio nuovo libro

Gustavo Pietropolli Charmet, Il motore del mondo, Solferino editore

Desiderio, rimorso, vendetta, odio, paura, amicizia, dolore, amore. Di questi e di tanti altri sentimenti è intessuta da sempre la vita dell’uomo. Eppure, mai come in questi ultimi cinquant’anni il modo di sentire, di gioire e di soffrire è cambiato tanto.

La famiglia patriarcale ha lasciato il posto a quella affettiva, la liberazione sessuale ha svincolato l’eros dalla procreazione, l’insostenibile bisogno di apparire e di essere ammirati ha sostituito il Super-io. La colpa di un tempo oggi si chiama vergogna, la paura del castigo è diventata il timore di non essere all’altezza, la noia si nasconde dietro lo schermo dello smartphone. La passione è meno romantica e onirica, l’incertezza dilaga e il futuro non esiste più, divorato da un eterno presente che cancella ogni speranza.

Gustavo Pietropolli Charmet, nella sua lunga carriera di psichiatra e di terapeuta, ha assistito a queste grandi trasformazioni da una prospettiva privilegiata, ponendosi sempre al fianco dei giovani in difficoltà e delle famiglie in crisi. Interpellando la memoria frastagliata della sua infanzia e giovinezza, delle storiche battaglie della psichiatria, delle grandi imprese professionali che ha condotto insieme a colleghi e amici, delle infinite storie di dolore che ha accompagnato verso la rinascita, traccia la parabola compiuta dagli affetti dentro e fuori di noi alla ricerca del fuoco che fa girare il mondo.

Gustavo Pietropolli Charmet, Il motore del mondo. Come sono cambiati i sentimenti
Solferino, Milano, agosto 2020
pp. 256  € 17,00 – disponibile in formato Kindle € 9,90

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Tagged , , , | Leave a comment

“Adolescenti post lockdown”, Viversani

Viversani n.30, 17 luglio 2020

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli, interviste | Tagged , | Leave a comment

Gli incontri di Arimo: “Adolescenti e Covid-9″, 10 giugno 2020

Per ascoltare la conversazione www.facebook.com/mtmteatrolitta

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in informazioni, interviste | Tagged , , | Leave a comment

In attesa del Festival della Salute Globale conversazione “Adolescenti e trauma della pandemia: un’occasione per crescere?”, 8 giugno 2020

“A chi si chiedeva cosa fosse la salute globale, è questo: è la forte interdipendenza della salute dell’uomo da fattori ambientali, sociali, culturali. Ed è ricerca e azione per la sicurezza sanitaria internazionale, per la lotta contro le disuguaglianze, per il diritto alla salute per tutti in un mondo globalizzato”

In occasione del rinvio del Festival a novembre (12-15/11/20) una conversazione tra Gustavo Pietropolli Charmet e Leuconoe Grazia Sisti su “Adolescenti e trauma della pandemia: un’occasione per crescere?”

Che impatto ha avuto la pandemia sui più giovani? Gli adolescenti di oggi tra disorientamento educativo, rischi di natura culturale e qualità delle relazioni

Lunedì 8 giugno alle 17.00 su Festival della Salute Globale

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Iniziative, interviste | Tagged , | Leave a comment

“Cinque domande sullo scenario futuro”, Doppiozero

Per leggere l’articolo completo cliccare qui

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli, interviste | Tagged , | Leave a comment

“Occorre un patto educativo tra scuola, famiglia e contesti educativi”, Il domani d’Italia

Intervista a cura di Francesco Provinciali su Il domani d’Italia,  18 aprile 2020

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli, interviste | Tagged , , , , | Leave a comment