Calendario
Archivio
Categorie
Tag Archives: società
Intervista: “Giovani, mettiamoci la pandemia alle spalle”
il venerdì di Repubblica, 14 ottobre 2022
Posted in articoli, interviste
Tagged adolescenza, Gioventù rubata, pandemia, società
Leave a comment
Convegno: “Uscire da disagio”, 7 ottobre 2022, Milano
Per partecipare cliccare a questo link
Intervista: “Adolescenti: il grande disinganno”
Vita.it, 13 settembre 2022 L’intervista è disponibile integralmente sul sito Vita.it a questo link
Posted in articoli, interviste
Tagged adolescenza, Gioventù rubata, pandemia, società
Leave a comment
Da oggi in libreria il nuovo libro “Gioventù rubata”
Gioventù rubata Che cosa la pandemia ha tolto agli adolescenti e come possiamo restituire il futuro ai nostri figli Prefazione di Lella Costa Una riflessione attuale e potente su cosa abbia voluto dire essere giovani ai tempi del coronavirus e su … Continue reading
Registrazione dell’incontro pubblico “Allenarsi alla vita. Affrontare sfide, cogliere opportunità”
Condivido la registrazione dell’incontro pubblico ”Allenarsi alla vita. Affrontare sfide, cogliere opportunità” tenutosi lo scorso 8 giugno presso lo Scalo Milano a Locate Triulzi. Ringrazio la dottoressa Della Torre, organizzatrice dell’evento e tutti i partecipanti.
Incontro pubblico: “Allenarsi alla vita. Affrontare sfide, cogliere opportunità”, 8 giugno 2022, Locate Triulzi
Si può seguire incontro in diretta zoom al link https://bit.ly/3wqdc89
Giornata di riflessione sulla salute mentale e il disagio dei giovani nella provincia di Belluno, 8 aprile 2022
Il convegno si può seguire in diretta streaming sul canale youtube
“Charmet: il Covid è stato una sconfitta e la scuola non ha capito gli studenti”
Corriere.it, 5 aprile 2022 L’intervista è disponibile integralmente collegandosi a questo link
Posted in articoli, Congresso, interviste
Tagged adolescenza, pandemia, scuola, società
Leave a comment
Convegno Progetto Itaca: “Il viaggio verso Itaca: una nuova rotta dopo la pandemia”, 6 aprile 2022
Il Convegno Progetto Itaca è trasmesso in diretta streaming nei canali social del Progetto Itaca Firenze Facebook e YouTube dove sarà poi visibile.