Formazione “Progetti di crescita al femminile e al maschile” Venezia, 4 settembre 2014

Giovedì 4 settembre 2014 tengo un corso di formazione su “Progetti di crescita al femminile e al maschile” nell’ambito del percorso formativo sull’Educazione di genere destinato al personale educatore dei Nidi comunali ed il personale  insegnante delle Scuole dell’Infanzia comunali  del Comune di Venezia

La finalità del corso è fornire strumenti di riflessività e consapevolezza sul tema dell’educazione di genere; promuovere un progetto di crescita nel rispetto dell’autenticità della persona; riflettere sul ruolo che giocano i servizi e le famiglie nel processo di costruzione dell’identità; sensibilizzare sul ruolo che ha la cultura  nell’influenzare la nostra visione di maschio o femmina; comprendere come nascono, si alimentano e si strutturano gli stereotipi.

La formazione si svolge a  VEGA 1, Via delle Industrie, 19, Venezia (Marghera)

Informazioni:
Comune di Venezia
 U.O.C. Direzione Politiche Educative e della Famiglia Ufficio Supporto all’Equipe Psicopedagogica Via G,Verdi, 36 – 30174 Mestre -Venezia tel.: +39 041 2749588
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , | Leave a comment

I sette giorni su Twitter

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli, Libri | Leave a comment

Festival della Mente: un’edizione boom

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Festival della Mente | Leave a comment

Festival della Mente: oggi l’ultima giornata

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Festival della Mente | Leave a comment

La fatica di crescere


Venerdì 29 agosto su Fahrenheit – Rai Radio 3 è andato in onda La fatica di crescere.

Genitori che si vestono come i figli, votano come i figli, sentono la loro stessa musica, oppure viceversa, figli che ascoltono, vedono, fanno le stesse cose dei genitori. In una società dove le distinzioni son meno distinte, le contrapposizioni meno netto, quanto è difficile crescere, che è anche distinguersi? Se lo chiede il Festival della Mente di Sarzana, alla sua undicesima edizione.

Ne hanno parlato a Rai Radio 3 Gustavo Pietropolli Charmet neo direttore scientifico , con l’antropologo Marco Aime, con cui ha  scritto La fatica di diventare grandi, Einaudi, e Sofia Bignamini psicoterapeuta.

 Scarica il podcast 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Leave a comment

Festival della Mente: alcuni appuntamenti domenicali, Moreno, Novara,Geda

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Festival della Mente | Leave a comment

Festival della Mente, oggi si apre

 

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Festival della Mente | Leave a comment

Festival della Mente: Bambini creativi e le performance di artisti locali a “ParallelaMente”

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Festival della Mente | Leave a comment

Festival della Mente: Ma che brava la mamma “avatar”

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Festival della Mente | Leave a comment

Festival della Mente: La Mente va instreaming

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Festival della Mente | Leave a comment