Incontro: “Giovani in crisi o adulti mai cresciuti? La narrazione della fragilità e l’emergenza educativa”, 27 ottobre 2023

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Venerdì 27 ottobre alle 21 partecipo da remoto all’incontro “Giovani in crisi o adulti mai cresciuti? La narrazione della fragilità e l’emergenza educativa” organizzato dal Centro Culturale Talamoni di Monza in collaborazione con il Liceo Zucchi di Monza.

L’ingresso all’incontro è libero e gratuito.

Per informazioni: info@cctalamoni.net     www.cctalamoni.net www.facebook.com/cctalamoni

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri | Tagged , , | Leave a comment

Seminario online dell’Istituto di Psicologia Psicanalitica di Torino: “L’insostenibile solitudine dell’adolescenza”, 21 ottobre 2023

 

 

Sabato 21 ottobre 2023 dalle 10 alle 13 tengo un seminario online su zoom dal titolo “L’insostenibile solitudine dell’adolescenza” per gli studenti della Scuola di Specializzazione dell’IPP – Istituto di Psicoterapia Psicanalitica di Torino.

Per informazioni www.ippweb.it

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Seminario, Webinar | Tagged , | Leave a comment

Supervisione Progetto E-CARE, 13 ottobre 2023

Venerdì 13 ottobre 2023 tengo un incontro di supervisione online per gli operatori del Progetto E-CARE, promosso dal Dipartimento dipendenze patologiche dell’Azienda sanitaria territoriale di Macerata, finanziato dalla Regione Marche, gestito da Pars, associazione Glatad onlus, Cooss e Cooperativa sociale Berta 80 e coordinato dalla dottoressa Irene Costantini.

E-CARE è un progetto innovativo che prevede, nel territorio di riferimento, l’attivazione di due azioni specifiche attraverso un servizio di sostegno familiare rivolto a due categorie ben precise: minori e giovani adulti (under 35) con problematiche di abuso o dipendenza associate a possibile ritiro sociale (azione Edu-Young) e adulti con problematiche di dipendenza patologica cronica (over 35 – Azione Edu-Home).

La supervisione è rivolta agli operatori del servizio domiciliare territoriale per minori e giovani adulti con problematiche di ritiro sociale associato a consumo/abuso di sostanze o altri comportamenti di addiction.

Per informazioni sul progetto E-CARE scrivere a e.careastmc@gmail.com

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Leave a comment

Fragile e spavaldo

 

A settembre è disponibile in libreria e sulle piattaforme Fragile e spavaldo. Ritratto dell’adolescente oggi, Edizioni Laterza, XIV ristampa

 

 

 

 

 

 

 

Un testo fondamentale per capire chi sono gli adolescenti oggi.

Un libro molto denso nella sua agilità, rigoroso e chiaro, destinato soprattutto ai tanti genitori e insegnanti spesso disorientati, spiazzati, allarmati da comportamenti ‘normali’ ma non per questo meno oscuri e problematici.  La Repubblica

Gustavo Pietropolli Charmet, grande clinico e squisito divulgatore, nonché uno dei massimi studiosi dell’adolescenza e dintorni, ribalta molti luoghi comuni. L’Unità

Gustavo Pietropolli Charmet spiega in questo libro molto acuto perché al posto di Edipo è comparso Narciso: viviamo la fine del modello educativo fondato sulla colpa e sul castigo di cui Edipo era il personaggio più emblematico, vittima e carnefice della colpa. Alias – il manifesto

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri, Ristampa | Tagged , | Leave a comment

Agosto degasperiano 2023, incontro con Gustavo Pietropolli Charmet

Registrazione dell’incontro  l’incontro “L’arcipelago delle generazioni. Giovani e adulti in un mondo che cambia”, tenutosi a Vigolo Vattaro domenica 20 agosto 2023 nell’ambito dell’Agosto degasperiano.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in evento | Tagged , | Leave a comment

“Inquieti. Adulti e adolescenti: un difficile rapporto”

Intervista a cura di Alberto Piccioni pubblicata su L’Adige il 17 agosto 2023 in occasione dell’incontro del 20 agosto 2023 a Vigolo Vattaro nell’ambito dell’Agosto Degasperiano

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli, Incontri, interviste | Tagged , , | Leave a comment

Agosto degasperiano: “Giovani e adulti in un mondo che cambia”, 20 agosto, Vigolo Vattaro (Trento)

Domenica 20 agosto 2023 alle 20.45  al Teatro parrocchiale di Vigolo Vattaro, tengo un incontro pubblico su “Giovani e adulti in un mondo che cambia”.

L’iniziativa è parte  dell’Agosto degasperiano 2023, organizzato dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi con un programma di eventi che invita a ricordare, ma soprattutto a far rivivere idee e scelte capaci di lasciare un segno nella storia.

L’incontro è a ingresso libero, fino a esaurimento posti, la prenotazione è consigliata ma non obbligatoria e va effettuata esclusivamente online attraverso la piattaforma Eventbrite (il link per la prenotazione ai singoli eventi è disponibile sul sito www.degasperitn.it).

Per informazioni è possibile contattare il numero 0461 314845 o scrivere a eventi@degasperitn.it

Tutti gli eventi della rassegna saranno trasmessi in diretta sul canale YouTube della Fondazione.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in evento, Incontri | Tagged , , | Leave a comment

Attività cliniche e pausa estiva

Le attività cliniche e di consultazione sono sospese da martedì 1 a martedì 22 agosto.

Nel mese di luglio e nell’ultima settimana di agosto sono disponibile per colloqui da remoto.  Per informazioni o urgenze si prega di contattare la segreteria scrivendo a info@pietropollicharmet.it oppure telefonando al 3392513636.

Un augurio di buona estate

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in avvisi | Leave a comment

Progetto ICARO – Civitanova Marche

Il 15 giugno è stato inaugurato a Civitanova Marche  ICARO, Centro specialistico di diagnosi e riabilitazione dell’età evolutiva diretto dalla dottoressa Irene Costantini della Cooperativa P.A.R.S. “Pio Carosi”, del quale faccio parte come membro del Comitato Scientifico.

Da alcuni anni ho con la Cooperativa P.A.R.S. “Pio Carosi” una collaborazione che si è rivelata proficua, finalizzata ad un aumento del livello specifico di competenza professionale sui problemi dell’adolescenza da parte degli operatori e ad una co-progettazione delle iniziative necessarie per perfezionare ulteriormente gli interventi.

L’apertura di questo Centro ambulatoriale è una risorsa importante per le ragazze e i ragazzi di Civitanova Marche. I genitori, gli insegnanti, gli educatori troveranno nel Centro ICARO risposte aggiornate ai complicati problemi assistenziali, terapeutici e riabilitativi degli adolescenti che in questo momento storico presentano sintomatologie e comportamenti molto complessi e che richiedono, per essere affrontati intelligentemente, una integrazione fra ruoli professionali dotati di una competenza aggiornata sulle trasformazioni che gli adolescenti hanno adottato nel gestire il loro dolore. La scuola e le famiglie potranno finalmente servirsi dell’intervento di un Centro come ICARO dotato di molte competenze.

Ho accettato volentieri di far parte del Comitato Scientifico perché ho fiducia che si possa realizzare assieme un intervento psicologico ed educativo di notevole utilità.

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in avvisi | Tagged | Leave a comment

Percorso di formazione e supervisione AUSL di Reggio Emilia-IRCCS, 9 giugno 2023, Reggio Emilia

Venerdì 9 giugno 2023 tengo il secondo incontro di supervisione nell’ambito del corso di formazione organizzato dall’AUSL di Reggio Emilia-IRCCS, con la direzione scientifica della dottoressa Luana Pensieri.  Il percorso formativo, articolato in sei incontri tra aprile e novembre 2023 tenuti alternativamente dal dottor Davide Comazzi e da me, è riservato agli operatori, psicologi, neuropsichiatri e educatori della AUSL di competenza.

Il prossimo incontro di supervisione tenuto da me è in programma il 17 novembre 2023

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, supervisione | Tagged | Leave a comment