Festival della Mente: A Sarzana XI edizione del Festival della Mente

8 luglio 2014

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Festival della Mente | Leave a comment

Festival della Mente

Dall’8 luglio sarà reso noto il programma dell’undicesima edizione del Festival della Mente, che si terrà a Sarzana il 29, 30, 31 agosto 2014.
Dal 9 luglio saranno in vendita i biglietti sempre sul sito del Festival www.festivaldellamente.it o nei punti vendita segnalati.

Il festival, dedicato alla nascita e all’esplorazione dei processi creativi, torna con un programma divulgativo e interdisciplinare che propone incontri, spettacoli e momenti di approfondimento culturale. Scienziati, psicologi, antropologi, letterati e artisti indagheranno i cambiamenti, le energie e le speranze della società di oggi. Tutti i contributi saranno come sempre rivolti al pubblico ampio, vario e affezionato che è stato negli ultimi dieci anni la vera anima del festival.

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle novità.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Festival della Mente | Leave a comment

Pensieri e parole al Festival della Mente

Dall’inserto “Trova Genova” di Repubblica del 28 giugno 2014

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli, Festival della Mente | Tagged | Leave a comment

Apertura iscrizioni/selezioni per il Master nella cura e nella tutela del minore, 3° edizione, 2015-2016, Milano

Segnalo che sono aperte le selezioni per la 3° edizione del 

MASTER NELLA CURA E TUTELA DEL MINORE

Il Master è organizzato da:

Terrò due lezioni  il 10 aprile 2014 su La famiglia, compiti e ruoli d’oggi e il 10 giugno 2016 su Nuove problematiche nella cura e nella tutela dell’adolescente (queste date potrebbero subire delle variazioni rima della partenza del Master)

Per informazioni: segreteria CBM 02.66.20.10.76, formazione@cbm-milano.it  

Per scaricare la scheda di iscrizione 

Per info sulle precedenti edizioni, consultare il sito www.mastertutelaminori.it  

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , | Leave a comment

La Bruttezza Immaginaria

 

Un breve video  de La Bruttezza Immaginaria — Giovani che temono di essere brutti, un evento cittadino di due giorni – tenutosi a Milano lo scorso 9 e 10 maggio ai Frigoriferi Milanesi – con teatro, mostre, conferenze e incontri aperto a ragazzi, genitori, insegnanti ed educatori, psicologi e operatori dei servizi territoriali per discutere sul problema della “bruttezza immaginaria” e della vergogna che spinge a volte i ragazzi a nascondere e negare il proprio corpo con esiti talora tragici. Organizzato dalla Cooperativa Minotauro di Milano con il contributo di Fondazione Telecom Italia, Comune di Milano e Fondazione Banca del Monte di Lombardia.

Grazie  a tutti coloro che hanno partecipato a nome del Consultorio e dei Laboratori MINOTAURO

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Iniziative | Tagged , , , | Leave a comment

Seminario Corso di Alta Formazione “Adolescenti difficili”, Ca’ Foscari Challenge School, 21 giugno 2014, Venezia

Sabato 21 giugno 2014 tengo il seminario ”Impotenza e ruolo dell’agito violento in adolescenza” nell’ambito del Corso di Alta Formazione “Adolescenti difficili. Prevenzione, cura, protezione e tutela in adolescenza”

Dalle 9.30 alle 13.15 intervengo con Marcel Rufo e Gianluigi Monniello.

Dalle 14.00 alle 18.30 work discussion con Maria Cristina Mambelli e Oliviero Fuzzi.

Il seminario si svolge presso Ca’ Foscari Challenge School, Palazzo Moro, Fondamenta Moro 2978, Venezia.

Il Corso nasce dalla collaborazione tra Tribunale per i minorenni di Venezia, Tribunale Ordinario di Venezia, Centro per la Giustizia Minorile, Regione del Veneto, Ufficio Scolastico Regionale e Ca’ Foscari Challenge School.

Per informazioni: www.unive.it mail: adolescenti@unive.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Seminario | Tagged , | Leave a comment

Lezione Corso di Alta Formazione “Adolescenti difficili”, Ca’ Foscari Challenge School, 20 giugno 2014, Venezia

Venerdì 20 giugno 2014 tengo la lezione “Compiti evolutivi e identità di genere” nell’ambito del Corso di Alta Formazione “Adolescenti difficili. Prevenzione, cura, protezione e tutela in adolescenza”

Dalle 14.00 alle 18.30 intervengo con Guido Buffoli.

La lezione si svolge presso Ca’ Foscari Challenge School, Palazzo Moro, Fondamenta Moro 2978, Venezia.

Il Corso nasce dalla collaborazione tra Tribunale per i minorenni di Venezia, Tribunale Ordinario di Venezia, Centro per la Giustizia Minorile, Regione del Veneto, Ufficio Scolastico Regionale e Ca’ Foscari Challenge School.

Per informazioni: www.unive.it mail: adolescenti@unive.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Lezione | Tagged , , | Leave a comment

Seminario internazionale “Psicoterapia narrativa. Trasformazione delle storie e cambiamento”, 14 giugno 2014, Milano

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Milano, Seminario | Tagged , | Leave a comment

Narciso innamorato a Fahrenheit Rai Radio3, 10 giugno ore 17.30-18.30

Il 10 giugno dalle 17.30 alle 18.30 sarò a Fahrenheit per parlare del mio ultimo libro, scritto con Laura Turuani, Narciso innamorato. La fine dell’amore romatico nelle relazioni tra adolescenti.

 

Fahnerneit è un programma di Radio3

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in interviste, Radio | Tagged , , , | Leave a comment

Non solo belli. Beati quelli che sogneranno insieme ai figli in Ebook

È uscita l’edizione elettronica di Non solo belli. Beati quelli che sogneranno insieme ai figli.

Affrontare il futuro significa anche confrontarsi con chi sarà protagonista del secolo che è appena iniziato. Gli adolescenti di oggi – i nostri figli e nipoti – dovranno raccogliere le sfide del domani, facendosi carico anche dei nostri errori e di un’eredità non sempre agevole e positiva. Per questo gli interrogativi che riguardano la loro educazione, inaspriti da una società in continua evoluzione e da un’estrema difficoltà di comunicazione intergenerazionale, sono ineludibili ma stimolanti. Anche perché loro, come diceva il giovane Holden Caulfield, faticano a vedersi in questa prospettiva futura: “Un sacco di gente, soprattutto quello psicanalista che c’è qui, continua a chiedermi se quando tornerò a scuola a settembre mi metterò a studiare. È una domanda così stupida, secondo me. Voglio dire, come fate a sapere quello che farete, finché non lo fate? La risposta è che non lo sapete”. Entrare nel loro mondo, superare la difficoltà dell’approccio, mostrar loro la vita in un orizzonte che guarda oltre il presente: questi sono alcuni dei nostri compiti. Il problema è trovare il modo di portarli a termine.

L’ebook è disponibile sul sito di Sanpaolo Store a € 2,49 nelle più note piattaforme di e-commerce

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Tagged , , , , | Leave a comment