Su Narciso innamorato: Ora le ragazze pensano che l’amore assoluto sia nemico della felicità. E se avessero ragione?

da F, 11 giugno 2014

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli, interviste | Tagged , | Leave a comment

Su Narciso innamorato: L’amore romantico? Ai teenager non piace più

Da Io Donna online   www.iodonna.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli | Tagged , | Leave a comment

Su Narciso Innamorato: Amore fragile e spavaldo

Da L’Unità del 28 maggio 2014

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli | Tagged , | Leave a comment

Narciso innamorato. La fine dell’amore romantico nelle relazioni tra adolescenti

Da oggi in libreria

Per lungo tempo generazioni di bambini – e soprattutto bambine – sono cresciute nel mito dell’amore romantico, dominato dall’idea della dedizione totale all’altra persona. Oggi quel modello si è ormai dissolto e, come mostrano Pietropolli Charmet e Turuani in questo saggio che illumina i rapporti sentimentali dei nuovi adolescenti, al suo posto si è imposta una visione “narcisistica” dell’amore, più pratica e fondata sull’idea che la relazione di coppia sia un mezzo per giungere alla piena realizzazione di sé. In un percorso che dischiude le caratteristiche dell’innamoramento adolescenziale in relazione ai cambiamenti vissuti dalla società, tra spinta al successo individuale, precocità sessuale e crisi della famiglia tradizionale, gli autori rivelano potenzialità e rischi di questo “amore di Narciso”: grazie a esempi e consigli, la loro analisi non solo ci permette di comprendere meglio la vita sentimentale dei nostri figli, ma costituisce anche una guida preziosa per accompagnarli verso quell’amore maturo e consapevole che permetterà loro di diventare adulti.

Gustavo Pietropolli Charmet, tra i più importanti psichiatri e psicoterapeuti italiani, è responsabile del Consultorio Gratuito per Adolescenti dell’Istituto Minotauro e della Comunità per adolescenti del CAF Onlus di Milano. È autore di numerosi saggi sull’adolescenza.

Laura Turuani, psicologa, psicoterapeuta, socia dell’Istituto Minotauro di Milano, insegna presso la scuola di specializzazione in psicoterapia psicoanalitica dell’adolescente e del giovane adulto Arpad-Minotauro. Si occupa di adolescenti nell’area della clinica, della ricerca e della formazione.

Narciso innamorato. La fine dell’amore romantico nelle relazioni tra adolescenti, BUR Rizzoli, Milano,  euro 10

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Tagged , , , | Leave a comment

I giovani e le dipendenze, lezione magistrale tenuta al Teatro Franco Parenti di Milano il 6 maggio 2014

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri | Tagged , | Leave a comment

Convegno: L’adolescente e la vergogna, 23 maggio 2014, Roma

Venerdì 23 maggio 2014 intervengo al Convegno L’adolescente e la vergogna: le radici della sofferenza mentale fra il Sé e l’Altro che si tiene a Roma presso l’Auditorium del MAXXI- Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, via Guido Reni, 4 /A. Affronto il tema Da Edipo a Narciso: dalla colpa alla vergogna

Per informazioni e iscrizioni (che dovranno pervenire entro e non oltre il 20 maggio 2014):  tel. 06 44712232/0649972916 (dal lunedì al venerdì 8.30-13.30 oppure lunedì e giovedì dalle 14.30- 16.30) oppure via mail: Sig.ra Antonietta Minotti <antonietta.minotti@uniroma1.it>   Sig.ra Gabriella Vigilante <gabriella.vigilante@uniroma1.it>

Scheda di iscrizione e programma sono scaricabili dal link del Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile www.pediatrianpi.it/drupaluni/

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Convegni | Tagged , | Leave a comment

La bruttezza immaginaria

Grazie  a tutti coloro che hanno partecipato alla due giorni su La Bruttezza Immaginaria a nome di tutto il Consultorio e i Laboratori MINOTAURO

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri | Tagged , , , | Leave a comment

Narciso innamorato. La fine dell’amore romantico nelle relazioni tra adolescenti

In uscita il 28 maggio

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Tagged , | Leave a comment

Psicologia e fotografia. Processo creativo e fruizione dell’immagine, 17 maggio 2014, Firenze

Marina Ballo Charmet, Paris, Les Buttes Chaumont, 2006 (trittico) dalla serie  Il parco. Courtesy l’artista

Kantoratelier in collaborazione con  Fondazione Studio Marangoni presentano

PSICOLOGIA E FOTOGRAFIA. Processo creativo e fruizione dell’immagine

Incontro con Gustavo Pietropolli Charmet e Marina Ballo Charmet

ore 21

Kantoratelier, Via Senese 18 50124 Firenze

Gustavo Pietropolli Charmet e l’artista fotografa e anche psicoterapeuta Marina Ballo Charmet si incontrano per approfondire il tema del processo creativo e della fruizione dell’immagine.

L’obiettivo è quello di illustrare le dinamiche psicologiche che si accendono nella mente di chi  osserva le immagini che appartengono, in particolare, al mondo della fotografia, collegandosi alle concettualizzazioni della psicanalisi dell’arte in relazione all’emozione estetica. Il procedimento che sostiene la costruzione dell’immagine fotografica viene approfondito a partire dal commento di alcuni progetti fotografici di Marina Ballo Charmet attraverso i quali viene analizzato il processo creativo. A conclusione verranno proposti cenni sull’uso di laboratori di fotografia con bambini delle prime classi delle elementari  e sulla metodologia del Photolanguage® come pratica psicoterapeutica.

Per informazioni: Fondazione Studio Marangoni  tel 055 280368

Ingresso riservato ai soci. Le modalità di tesseramento sono le seguenti: socio ordinario 20 €; socio ordinario under 25 10 €.  La tessera si può fare in loco ed ha valore annuale. Per la serata il prezzo del biglietto per gli amici già tesserati é di 5 €.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Conferenza | Leave a comment

La paura di essere brutti. Gli adolescenti e il corpo, incontro pubblico, Firenze, 16 maggio 2014

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri | Tagged , , , | Leave a comment