Sabato 23 gennaio 2016 presso l’Istituto di Psicologia Psicoanalitica di Brescia, tengo il seminario “ll bilancio evolutivo con l’adolescente e i suoi genitori”, insieme al dottor Davide Comazzi.
La complessità delle crisi adolescenziali odierne, oltre a generare interrogativi educativi inediti per le famiglie, costringe sempre più spesso i professionisti del settore psicosociale a rivalutare i propri strumenti e le proprie metodologie di intervento.
All’interno del variegato panorama di modelli clinici che la psicoanalisi dell’adolescenza mette a disposizione, una delle proposte più attuali e significative è certamente quella di “Psicoterapia evolutiva” formulata da G. Pietropolli Charmet insieme ai collaboratori e colleghi dell’Istituto Minotauro di Milano. Si tratta di una metodologia inclinazione psicoanalitica, la cui efficacia clinica è stata verificata in svariati ambiti (suicidalità e comportamenti autolesivi, problematiche alimentari, ritiro sociale, altri), presieduta da una teoria i cui concetti principali sono quelli di compito e di bilancio evolutivo, simbolizzazione affettiva, azione nel contesto, ruolo materno e paterno, futuro.
Il seminario si tiene presso il salone la sede dell’Istituto di Psicologia Psicoanalitica di Brescia, via Castellini 7, ed è riservato agli iscritti e agli specializzati dell’Istituto.
Per informazioni: tel. 030 2425901 mail: info@ippbrescia.it web: www.ippbrescia.it
